Motore di ricerca

11 giugno 2008

Austria, Slovenia e RS: il nuovo percorso del South Stream


La Slovenia e l'Austria parteciperanno al progetto di costruzione del gasdotto South Stream, mentre sembra che si stiano preparando le trattative per la Repubblika Srpska che si affianca così alla Serbia. Questo il grande annuncio della Gazprom che è pronta a delineare il nuovo percorso della pipeline strategica per l'Europa Centro-Meridionale che attraverserà tutti i Balcani: sulle sue rive si distinguono così anche le demarcazioni delle zone di influenza nel Mediterraneo.

La Slovenia potrà partecipare al progetto di costruzione del gasdotto South Stream. Questo il grande annuncio del Presidente del gruppo russo Gazprom Alexei Miller, al termine del Congresso degli affari europei a Parigi che comunica così alla stampa la decisione di permettere alla Slovenia ed all'Austria di unirsi alla realizzazione del progetto, nella cornice del 12 Forum economico internazionale di San Pietroburgo. Allo stesso tempo, il Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione del gigante russo, Alexander Medvedev, ha già anticipato che presto verrà ratificato un accordo intergovernativo con l'Austria, in particolare con la società tedesca coordinatrice del progetto per la parte tedesca MOV. Una firma che vale molto di più di quel che si pensi, considerando che l'Austria, invitata a partecipare al progetto nell'agosto 2007, rappresenta la principale forza motrice del Nabucco. Nonostante le forti indecisioni si è giunti ad una svolta, grazie all’importante risultato raggiunto prima con la Slovenia, il cui inserimento ha portato all’elaborazione di un progetto che avrebbe aggirato il territorio austriaco. È questo punto che è giunta il definitivo assenso del Presidente della MOV Wolfgang Ruttenstorfer , chiedendo che il South Stream doveva passare attraverso l'Austria.

South Stream - Nabucco a confronto nel 2007



Una decisione in un certo senso indotta dal continuo evolvere delle trattative di Gazprom che, dopo aver ratificato un importante accordo con l'Adzerbaijan - identificato come principale fornitore del gasdotto europeo - e aver trascinato nel progetto anche l'Ungheria, potrebbe sbaragliare a questo punto ogni concorrenza o sfida. La partecipazione dell'Austria sembra così risolvere due importanti problemi, perché da una parte rinforza la presenza del monopolio russo del gas in una regione strategica importante, diminuendo di conseguenza le probabilità dell’implementazione del Nabucco nella medesima area. Inoltre, in tal modo, la Russia diventa il principale "garante" della sicurezza energetica dell'UE, considerando che l’Austria diventerà un potente centro di distribuzione del gas in Europa.D’altronde, quello che si preannunciava come un progetto inattaccabile, si è presto tradotto in un grande flop, a causa dei relativi problemi tecnici e politici incontrati dai suo fornitori. L’Iran, per esempio, sembra essere molto vicino alla "causa dell’indipendenza energetica europea" ma preferisce mantenere ben stretta questa carta per ottenere una legittimazione al nucleare civile prima di firmare un accordo vincolante. Allo stesso modo, Adzerbaijan, Uzbekistan e Turkmenistan, sebbene abbiano dato il loro assenso in un memorandum di intesa, rappresentano ancora degli Stati che subiscono notevolmente l’influenza della Russia, in quanto ex Repubbliche sovietiche. D’altro canto, il Caucaso è ancora un’area geopolitica molto tormentata, non ancora in grado di ospitare gli investimenti necessari che sono relativamente importanti ed estremamente rischiosi.

Occorre inoltre considerare, il risvolto di tale accordo sullo scenario balcanico considerando che in è in corso una battaglia diplomatica ed economica regionale per entrare nel progetto russo, ma soprattutto per ottenere i trasferimenti e le royalties a cui potrà avere accesso ogni Paese che sarà attraversato dalla conduttura. Considerando che la società russa Gazprom ha raggiunto ormai un consolidato accordo con Bulgaria e Serbia, si può, quasi con sicurezza affermare che il progetto coinvolgerà ben presto anche Bosnia Erzegovina e Croazia. Secondo quanto riportato dal quotidiano croato Vecernji list, sono stati presi i primi contatti con la Bosnia, in particolare con la Republika Srpska e non con la Federazione della BiH, tale che sarà il Governo di Banja Luka, insieme alla Serbia, a sponsorizzare il progetto russo, aprendo il proprio mercato ad ulteriori investimenti del settore energetico, e dunque negli stabilimenti di produzione di elettricità e di raffinazione del greggio. Anzi, secondo il Vecernji list Banja Luka sta già delineando i piani di fattibilità per il transito nella regione del South Stream, che proseguirà poi la sua strada verso l’Europa settentrionale e verso l’Italia, preparando la costruzione di una strada pubblica come infrastruttura di sostegno per la conduttura. Si fa inoltre strada l’ipotesi di un percorso alternativo che coinvolga anche la Croazia, decisa ad entrare nell’affare attraverso la cooperazione con i fornitori russi nel progetto Druzba Adria, ossia una tratta della conduttura futura che attraverserà la Serbia e il nord della Bosnia Erzegovina, entrando nella Republika Srpska nei pressi di Bijeljina, a nord di Banja Luka, ed attraverserebbe la Croazia nella regione di Dvor na Uni. Stando alle prime proiezioni del progetto, la RS otterrebbe un guadagno annuale che oscilla tra i 250-300 milioni di euro come gettito delle tasse di trasporto per i 200 chilometri della conduttura. Dopo il grande annuncio la Gazprom è pronta a delineare il nuovo percorso della pipeline strategica per l'Europa Centro-Meridionale che attraverserà tutti i Balcani: sulle sue rive si distinguono così anche le demarcazioni delle zone di influenza nel Mediterraneo.